Iarlaith Ní Fheorais ~ Aughrim, Barrow, Ballinasloe

‘Aeroponic’ – root systems nourished by air – Acts is the name given to the nomadic Dutch Art Institute’s final Kitchen presentations. Each participant addresses one question, as a practice of engagement.

Aughrim, Barrow, Ballinasloe

Iarlaith Ní Fheorais' question: Do you hear me?

Iarlaith's introduction: Aughrim, Barrow, Ballinasloe is a performance in the shape of a fabulated art history lecture on the artist and sculptor J.J. Beegan. Beegan was from Ballinasloe, Ireland, who made drawings using burnt match sticks, recalling home while at Netherne Mental Health Hospital in Surrey, England, where he lived and died between the 1940s - 1950s. The performance sits with the experience of disabled diasporas, resulting from the displacement of medical incarceration.

Aughrim, Barrow, Ballinasloe raises questions of how disabled artists are positioned within art history, authorship and the demands for and gaps in legibility. Using glamour, the aesthetics of access, and cripping pop songs, singing of longing and loss, the performance attempts to fill in what has been intentionally forgotten, erased by institutionalisation; facing towards home.

Access statement: The performance will be captioned in English and will include self-descriptions.

About: Iarlaith Ní Fheorais

In italiano: 

TITOLO: Aughrim, Barrow, Ballinasloe      

DOMANDA: Mi sentite?

Aughrim, Barrow, Ballinasloe è una performance che mette in atto una fabulazione e raffigura una lezione di storia dell'arte sull'artista e scultore J.J. Beegan. Beegan era originario di Ballinasloe, in Irlanda, e realizzava disegni utilizzando bastoncini di fiammifero bruciati, ricordando la sua casa mentre si trovava all'ospedale psichiatrico di Netherne, nel Surrey, in Inghilterra, dove visse e morì tra gli anni Quaranta e Cinquanta. La performance inquadra l'esperienza di quelle diaspore dei disabili che derivano dall'incarcerazione medica.

Aughrim, Barrow, Ballinasloe si interroga sulla posizione degli artisti disabili all'interno della storia dell'arte, sull'autorialità e sulle istanze e lacune di leggibilità. Utilizzando il glamour, l'estetica dell'accesso e le canzoni pop, cantando del desiderio e della perdita, la performance tenta di colmare ciò che è stato intenzionalmente dimenticato, cancellato dall'istituzionalizzazione; rivolgendosi verso casa.

Dichiarazione di accesso: La performance sarà sottotitolata in inglese e comprenderà le autodescrizioni.

BACK TO: WHERE THE MOON IS UP